Ma non chiamiamolo più Derby.

Leggo dalla stampa che il Derby del galoppo 2008 è stato mantenuto nella fascia I internazionale, ma con la distanza ridotta a 2200 metri e anticipato all’11 Maggio. Dai e dai ci sono riusciti. E’ recente il ‘flop’ del cosiddetto Derby francese corso sui 2000 metri. Ma per amore di verità non lo hanno mai chiamato Derby. Quindi non sono condannabili. Non è bastato, e poiché noi siamo più furbi degli altri abbiamo scelto la via di mezzo tra l’Inghilterra e la Francia, per non scontentare nessuno. In medio stat virtus. Più esattamente nè carne nè pesce. Dunque non chiamiamolo Derby. Chiamatelo De Carlo, dal nome dell’attuale Ministro dell’Agricoltura, chiamatelo Melzi dal nome del segretario generale dell’Unire, chiamatelo come volete, ma non Derby perché il Derby sull’erba si corre sui 2400 metri. Invito la Sire a trovare uno sponsor per una sua corsa milanese sui 2400 da corrersi in Giugno che diventi il vero Derby. Chiamatelo Derby della Madonnina, ma che sia sui 2400. Tale distanza è l’unico passaporto valido per chiamarsi Derby.

Luigi Brighigna